Madre o non madre: Il diritto alla felicità
Webinar

Madre o non madre: Il diritto alla felicità
Webinar
“Tu non puoi capire perché non hai figli: quante volte mi sono sentita dire questa frase, senza avere una risposta pronta da restituire. Ho lottato contro quella sensazione di inadeguatezza che mi feriva in una zona inesplorata nel profondo, perché mi mancavano le parole e gli argomenti, perché il costume diffuso mi lasciava frastornata. Per la prima volta, non ero poi così certa di stare andando nella direzione giusta, se tutti ne indicavano un’altra. Chi decide quale sia il traguardo di una donna felice?”
Continua lettura
È una riflessione di Donata Carelli, autrice di “Io madre mai” (edizioni Piemme), speaker del webinar di giugno della Fondazione, che si pone e ci pone una domanda di fondo: “Una donna che non vuole avere figli è una persona sbagliata, irrisolta, socialmente colpevole?”
Fin da bambina Donata si è sentita diversa dalle sue coetanee che collezionavano borsette e passeggini, in una mimesi del mondo degli adulti che rifiutava. E in ogni fase della crescita, avvicinandosi all’età in cui una donna deve iniziare un certo tipo di percorso, è emerso in lei un desiderio di non star dentro ai binari, di non rispondere alle aspettative che la famiglia, gli amici e la società serbavano nei suoi confronti. Forte di una certezza che ha sempre difesa con fermezza: non diventare a tutti i costi madre e non voler essere definita da un ruolo che altri avevano deciso per lei.
In epoca di denatalità, non solo in Italia e in Europa ma nel mondo occidentale in genere, il fenomeno crescente di donne (ma, attenzione, anche di uomini) che non vogliono avere figli e che non vogliono più doversi giustificare per questo, va analizzato senza pregiudizi per capire.
Ci aiuterà Donata, che questa analisi ha già iniziato da tempo, e che vuole soltanto offrire elementi di conoscenza e consapevolezza circa un punto di vista diverso sulla maternità: “Il mio racconto non vuole imporsi su scelte e modelli tradizionali, ma solo rivendicare la possibilità di una scelta diversa, per me stessa e per chiunque voglia farla”.
Con

Marco Stancati
Portavoce Fondazione Rigel ETS

Donata Carelli
Insegnante, sceneggiatrice, autrice di IO MADRE MAI
Accedi ai contenuti esclusivi dell’evento

Scopri gli altri eventi

Webinar
08/05/2025
Disabilità: Le parole per dirlo

Webinar
16/04/2025
Rivoluzione lavoro: Diritti e tutele, ora!

Webinar
06/03/2025
Donne e Finanza: Strumenti per l’indipendenza economica

Webinar
13/02/2025
IA: Demolire i Bias di genere, un algoritmo alla volta

Webinar
16/01/2025
Quindi non si può più dire niente?

Webinar
02/12/2024
Corpi violati, diritti negati: Le MGF oggi

Webinar
07/11/2024