Donne di tipo di Roberta Casasole

Recensione_Donne di tipo 1

Donne di tipo di Roberta Casasole

Recensione di

Fondatore_Marco Stancati

Marco Stancati

Portavoce Fondazione Rigel ETS

Recensione

AMA JHON FANTE, ODIA IL MONDO

Premetto che in questo romanzo, ciò che colpisce non è tanto la pur originale trama, ma il linguaggio utilizzato: il “come” conta più del “cosa”.

Giovanna Giò aveva diciassette anni quando, dopo una notte passata a leggere “La strada per Los Angeles”, la J. di John Fante le si pianta come un pugnale tra nome e cognome. Per cui (e per sempre) sarà Giovanna J. Giò.

Giovanna si auto definisce” donna di tipo 1”, affetta cioè da Sindrome Premestruale Permanente, per la quale pretende il riconoscimento di invalidità dall’INPS al quale, periodicamente, invia vibranti raccomandate. Dottoranda convinta di meritare una cattedra di letteratura, decide di scrivere un falso racconto d’esordio di John Fante per mettere in ridicolo il suo professore che lo ritiene vero, provocarne così la defenestrazione e prendere il suo posto. Ma le cose andranno diversamente.

Caustica e spietata, Giovanna non risparmia nessuno con i suoi commenti pungenti, le sue invettive irrefrenabili. Dopo un ultimo furibondo sfogo contro l’Università e contro l’Inps, abbandona con sdegno entrambe le partite e si ritira in campagna a gestire l’eredità del padre: eredità modesta in realtà, composta da un terreno e un vecchio caseggiato. Qui incontra la coprotagonista della seconda parte del romanzo, un singolare personaggio femminile dal nome maschile, che la aiuterà a trasformare le sue invettive contro le mode del momento e contro le contraddizioni della società in una fonte di guadagno.

Il libro presenta una galleria di personaggi paradossali e realistici nello stesso tempo, dalla cartomante al bambino selvatico, passando per uno spasimante demenziale e una pseudo ecologista vestita da contadina del Settecento.

Consiglio la lettura integrale del libro: alla lettera, cioè dalla prima all’ultima pagina, comprese le copertine e i ringraziamenti perché anche questi ultimi riservano caustiche sorprese.

La recensione completa la trovate qui:

LINK


Il libro è acquistabile anche on line:

LINK

Accedi a contenuti 
esclusivi

Visual evento

Scopri le altre news

Scopri le prossimi notizie

iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato!

Scopri le prossime notizie

iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato!​