Parità retributiva: obiettivo e percorsi
Webinar

Parità retributiva: obiettivo e percorsi
Con
Marzia Barbera
Emerita di Diritto del lavoro, universitÀ degli studi di brescia
Tiziano Treu
Emerito di diritto del lavoro, università cattolica del sacro cuore di milano
Il divario salariale tra uomini e donne continua a rappresentare un nodo cruciale per la crescita equa e sostenibile. Durante questo webinar ci confronteremo con esperienze e buone pratiche già sperimentate da imprese italiane e internazionali per raggiungere la parità retributiva.
Continua lettura
Le radici affondano in fattori strutturali come la cultura di appartenenza, la contrattazione collettiva, i percorsi di carriera manageriale o le diverse forme di flessibilità lavorativa, ma sono numerosi gli aspetti che dobbiamo prendere in considerazione per superare questa condizione.
Lo faremo con Marzia Barbera, emerita di Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi di Brescia, e Tiziano Treu, emerito di Diritto del Lavoro presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Resoconto del Webinar
Questo testo può essere utilizzato nel momento in cui l’evento è passato e si vuole creare un resoconto con i punti salienti dell’evento.
Per modificarlo, cliccare sopra il testo in modalità modifica e scrivere nell’editor testo il nuovo resoconto.
Se il resoconto non è necessario, selezionare dal Menù “Struttura” (sulla destra della pagina, il gruppo “Riassunto” ed eliminarlo. Nel caso in cui, non sia necessario al momento, cliccando sul gruppo “Riassunto” e andando nella sezione “Avanzato”, scorrendo in fondo si potrà nascondere il gruppo entrando in “responsive” e nascondendo il gruppo su mobile/Tablet/Desktop
Slide del Webinar
Q&A: presto disponibili solo per gli Aderenti
Accedi ai contenuti esclusivi dell’evento

Scopri gli altri eventi

Webinar
12/06/2025

Webinar
08/05/2025

Webinar
16/04/2025

Webinar
06/03/2025

Webinar
13/02/2025

Webinar
16/01/2025

Webinar
02/12/2024

Webinar
07/11/2024