Luciana Piras

Magistrata con una lunga esperienza in ambito giudiziario, ha sempre operato per la tutela dei diritti e la promozione della giustizia sociale.
Stefano Signorini

Medico del lavoro, promuove in Rigel la cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro. Il suo impegno per ambienti di lavoro sani e sicuri è fondamentale per il benessere dei lavoratori.
Claudia Fiaschi

Figura di spicco nel mondo del Terzo Settore e della cooperazione sociale, ha dedicato la sua vita alla promozione dell’inclusione, della sostenibilità e dell’innovazione nel Terzo Settore.
Convinta sostenitrice del potere della collaborazione, ha contribuito alla fondazione di Rigel per creare un ponte tra il mondo profit e nonprofit e promuovere una cultura aziendale più equa e inclusiva.
La Fondazione Rigel si impegna a portare avanti la sua eredità, continuando a lavorare per un mondo del lavoro più equo, inclusivo e sostenibile.
Marco Stancati

Esperto di comunicazione, contribuisce a Rigel con la sua visione di una società inclusiva e consapevole. La sua esperienza nella comunicazione istituzionale e il suo impegno per la trasformazione digitale responsabile sono pilastri della sua azione.
Maria Grazia Renieri

Commercialista, mette a disposizione di Rigel la sua competenza in responsabilità sociale d’impresa. La sua visione di una cultura aziendale inclusiva e attenta al benessere è un valore aggiunto per la fondazione
Rossella Orlandi

Con una carriera di spicco nella Pubblica Amministrazione, è stata la prima donna a dirigere l’Agenzia delle Entrate, porta in Rigel la sua leadership e il suo impegno per la responsabilità sociale. La sua visione di una società equa e attenta ai cittadini guida la sua azione nella fondazione
Stefano Artini

Avvocato civilista, è un sostenitore dei diritti e dell’inclusione sociale, con particolare attenzione alle persone con disabilità. La sua partecipazione a Rigel è animata da un forte senso civico e dal desiderio di contribuire a una società più equa.
Carlo Mochi Sismondi

Innovatore nella Pubblica Amministrazione, contribuisce alla visione di Rigel con la sua esperienza in FORUM PA. La sua passione per una PA moderna ed efficiente si traduce in un impegno per la trasformazione digitale responsabile e sostenibile
Oriana Calabresi

Magistrata della Corte dei Conti, porta in Rigel la sua esperienza nella lotta alla discriminazione, con un focus sulla tutela delle donne. Il suo lavoro nei Comitati Unici di Garanzia e l’impegno nella diffusione della cultura del rispetto nelle Amministrazioni Pubbliche sono pilastri della sua azione.
Antonella Ninci

Esperta in diritto del lavoro e antidiscriminatorio, guida Rigel con la visione di un mondo lavorativo equo. La sua esperienza nell’INAIL e il suo impegno nei Comitati Unici di Garanzia testimoniano la sua dedizione alla promozione dei diritti e dell’inclusione.