Madre o non madre: Il diritto alla felicità

Donata Carelli, autrice di Io madre mai, riflette sullo stigma verso le donne che scelgono di non avere figli. Con coraggio, rivendica il diritto a una maternità non obbligata, sfidando i condizionamenti…
Disabilità: Le parole per dirlo

Il webinar di Rigel, con Alexa Pantanella, esplora l’invisibilità delle persone con disabilità nei media, nella scuola e nel lavoro. Attraverso dati e storie, si analizzano stereotipi e mancanze di…
Rivoluzione lavoro: Diritti e tutele, ora!

Il webinar riflette sull’evoluzione dei diritti e delle tutele nel lavoro, affrontando temi come parità retributiva, conciliazione vita-lavoro, ruolo dei caregiver e prevenzione delle discriminazioni, con attenzione a…
Donne e Finanza: Strumenti per l’indipendenza economica

L’indipendenza economica è essenziale per la libertà femminile. Il webinar esplora strumenti finanziari, educazione economica e innovazione per colmare il divario…
IA: Demolire i Bias di genere, un algoritmo alla volta

Il webinar con Tiziana Catarci affronta i bias di genere nell’IA, esplorandone le contraddizioni e proponendo soluzioni per costruire un futuro digitale più giusto…
Quindi non si può più dire niente?

Annamaria Anelli ci guida alla scoperta del linguaggio inclusivo, ben oltre l’uso dell’asterisco. Un invito a usare parole rispettose per avere cura delle persone , perché la sensibilità evolve e la…
Corpi violati, diritti negati: Le MGF oggi

Un incontro con il Prof. Morrone per approfondire il tema delle mutilazioni genitali femminili, con riflessioni e strumenti per la prevenzione. Esperto di fama internazionale, da anni difende…
Processo allo stupro

La Prof.ssa Loredana Garlati ci accompagna in un viaggio storico sulla percezione dello stupro, affrontando le sfide attuali nella tutela delle vittime e il ruolo cruciale del diritto nella costruzione di una società…